Italia, Roma— E' stato un 2022 incredibile per i microfoni Austrian Audio che, come vi abbiamo raccontato, continuano a stupire e raccogliere consensi da star del calibro dei Rolling Stones o dei Bon Jovi.
Questa volta vi raccontiamo la testimonianza di uno dei chitarristi, e artisti, più apprezzati del panorama italiano: Fabrizio Leo, in arte, Bicio.
Nato il 28 luglio 1971 ad Abbiategrasso, a 16 anni Bicio impara a suonare la chitarra da autodidatta sulle orme di grandi artisti internazionali del calibro di Greg Howe e Vinnie Moore ritagliandosi ben presto lo status di uno dei talenti più cristallini del panorama italiano e internazionale.
Nel corso degli anni Bicio raccoglie tantissime collaborazioni con artisti del calibro di Lucio Dalla, Giusy Ferreri, Eros Ramazzotti, Bobby Solo, Loredana Bertè, Renato Zero e molti altri ancora fino al 2006, quando, diventa il primo artista italiano a produrre un disco (Cutaway) con il leggendario produttore americano della Shrapnel Records, Mike Varney.
L'incredibile talento di Bicio non si è "manifestato" unicamente durante i concerti e gli eventi live dei migliori artisti italiani, infatti, durante la sua incredibile carriera il chitarrista classe '71 ha collaborato con show televisivi come Zelig "Facciamo Cabaret", Domenica In, Miss Italia, Top of the Pops, Buona Domenica, La Ruota della Fortuna (per la quale ha realizzato la sigla) e svariate pubblicità andate in onda sul piccolo e grande schermo.
Sempre disponibile e sorridente nel raccontarci la sua incredibile carriera, abbiamo voluto chiedere a Bicio qualche impressione sui microfoni Austrian Audio utilizzati per registrare alcuni brani esibiti dall'ultimo tour di Renato Zero, "Zerosettanta", andato in scena lo scorso mese nella spettacolare cornice del Circo Massimo di Roma:
"Quest'estate ho iniziato con il tour di Giusy Ferreri per poi volare a Roma dove avevo le prove con Renato Zero per organizzare le sei date del tour arricchito da numerosi ospiti del panorama musicale italiano"
Fabrizio "Bicio" Leo con il microfono cardioide CC8 di Austrian Audio
Proprio in occasione del tour di Renato Zero, Leading Technologies ha fornito a Bicio due microfoni CC8 di Austrian Audio utilizzati dall'artista per produrre i 5 medley che ha suonato durante il concerto a breve riprodotto in televisione:
"Nonostante avessi a disposizione due CC8, questi microfoni sono talmente forti e precisi che mi è bastato utilizzarne uno solo per ottenere un suono pazzesco."
Grazie alla sua risposta in frequenza estremamente lineare e alla direzionalità ottimale, congiuntamente alla capsula Austrian Audio di successo OCC7, fin dal primo utilizzo Bicio si è detto entusiasta del risultato ottenuto con questo microfono Austrian Audio:
"Appena l'ho utilizzato sono rimasto colpito da questo microfono. I medi, i bassi e gli alti erano perfetti senza doverli ritoccare. Per questa ragione non ho avuto bisogno di utilizzare il secondo."
Anche nello studio dove Bicio ha registrato i medley per il concerto, i microfoni CC8 di Austrian Audio non hanno disilluso le aspettative:
"Non ho dovuto utilizzare plugin o altro. L'ho posizionato poco sopra del 12° tasto della mia chitarra acustica inclinandolo leggermente e già suonava molto chiaro. Praticamente non ho dovuto toccare nulla. "
Prima di salutarci Bicio ha voluto ancora una volta tornare sulla qualità di questi microfoni made in Vienna:
Impressionati dalla quantità di artisti, collaborazioni e concerti in cui Bicio si è esibito, vi lasciamo ad un video estratto dal concerto benefico del 2009 Amiche per l'Abruzzo organizzato da Laura Pausini e Fiorella Mannoia, durante il quale, davanti ai circa 60.000 presenti allo Stadio San Siro (ed ai 39,5 milioni di spettatori collegati tra tv, radio e internet), questa leggenda della chitarra italiana si è esibito in un assolo durante la Cover di "E Penso a Te" di Lucio Battisti.
Ringraziamo Fabrizio "Bicio" Leo per aver condiviso con noi la sua testimonianza sui microfoni CC8 di Austrian Audio.
Scopri CC8
Visita il profilo Facebook di Bicio
Sito ufficiale Austrian Audio