MONZA, 07-11-2024 - Un'imperdibile novità per tutti i professionisti della misurazione acustica: da oggi l'analizzatore acustico XL3 di NTi Audio supporta le misurazioni dell'intelligibilità del parlato secondo la norma IEC60268-16.
In combinazione con le sorgenti di segnale TalkBox (acustica) e MR-PRO (elettrica), XL3 è lo strumento ideale per compiti di misurazione STIPA efficienti e affidabili. I valori misurati possono essere comodamente visualizzati in un rapporto.
Le misurazioni STIPA (Speech Transmission Index for Public Address Systems) sono eseguite per valutare l'intelligibilità del parlato dei sistemi di diffusione sonora in diversi ambienti. Tipicamente, questo tipo di misurazioni vengono effettuate in sale conferenze, aule, auditorium, sistemi di comunicazione di massa all'interno di luoghi come stazioni, aeroporti, o ancora, all'interno di teatri, stadi & arene sportive, ospedali e molti altri luoghi.
Se un sistema di diffusione sonora è progettato per annunci di emergenza legati alla sicurezza, è necessario dimostrare il rispetto dei requisiti minimi per i valori STIPA tramite la misurazione e la documentazione dei livelli sonori
Il segnale di test STIPA viene introdotto, acusticamente o elettricamente, nel sistema audio. I valori STIPA vengono quindi registrati con XL3 in vari punti dell'area pubblica di interesse. I valori misurati sono visualizzati numericamente e classificati.
Un fattore significativo per l'intelligibilità del parlato è la presenza di rumore di fondo. Poiché spesso non è conveniente riprodurre il segnale di test STIPA durante i normali orari di attività (ad esempio, in un teatro pieno di persone), l'analizzatore acustico XL3 consente di registrare i livelli di rumore di fondo mentre il luogo è pieno e di effettuare le misurazioni STIPA separatamente, quando il luogo è vuoto. Queste misurazioni possono poi essere combinate in un secondo momento.
La media di più misurazioni in un punto è indicata da uno schermo dedicato. Qui l'utente conserva le informazioni raccolte sulle singole misurazioni e le deviazioni tra esse. Le misurazioni non valide possono essere immediatamente ignorate.
Con lo STIPA Reporting Tool, disponibile gratuitamente, le misurazioni in diverse posizioni possono essere comodamente riassunte in un rapporto di misurazione.
Ulteriori informazioni e numerosi consigli utili su come effettuare le misurazioni STIPA sono disponibili sul nostro sito web dedicato all'applicazione STIPA .
La funzione STIPA è disponibile sull'XL3 a partire dal firmware V1.36. Sono inoltre necessari:
Il firmware V1.36 è disponibile per il download gratuito per tutti i dispositivi XL3.
Di seguito un breve video per mostrarti come funziona:
About the author
Stefano Pozzo
Responsabile Marketing & Comunicazione