LEXI è il software di verbalizzazione automatica sviluppato da LTECH Software per aule scolastiche, istituti e ambienti universitari. Registra, trascrive, sottotitola e traduce in tempo reale lezioni, seminari ed esami, assicurando precisione, rapidità e piena conformità ai requisiti di accessibilità.
I contenuti generati — trascrizioni, audio, video, sottotitoli e traduzioni — possono essere integrati in portali didattici e aree riservate (LMS e intranet), facilitando la fruizione asincrona dei materiali e la continuità dello studio.
LEXI favorisce l’inclusione: supporta studenti stranieri e studenti sordi o ipoacusici con sottotitoli e traduzioni istantanee; permette inoltre la ricerca all’interno degli archivi digitali per ritrovare rapidamente momenti chiave e argomenti trattati. Una piattaforma affidabile, pensata per la trasformazione digitale della scuola e dell’università.
Scarica la brochure di LEXI con il pulsante qui sotto.
Perché scegliere Lexi:
LEXI funziona via browser: docenti e studenti possono utilizzarlo ovunque, senza installazioni o configurazioni complesse.
Paghi solo ciò che usi, senza vincoli o costi nascosti: una soluzione ideale per scuole, università e centri di formazione.
LEXI si integra facilmente con portali didattici, piattaforme di e-learning e sistemi AV già presenti negli istituti.
Permette di trascrivere automaticamente le lezioni fino a 2 lingue contemporaneamente, tradurre i contenuti in tempo reale fino a 4 lingue e sintetizzare vocalmente gli interventi per studenti con difficoltà.
Consente il caricamento e la condivisione di materiali didattici, dispense e presentazioni direttamente durante la lezione, accessibili da studenti e docenti anche a distanza.
Registra l’intera lezione o conferenza e permette la consultazione successiva con accesso rapido ai momenti chiave, come spiegazioni fondamentali o sessioni di domande e risposte.
Supporta la didattica a distanza e le lezioni ibride, consentendo agli studenti di seguire in streaming sicuro e di interagire con docenti e compagni, garantendo inclusività e continuità formativa.
Una versione semplificata e pubblica del sistema, accessibile anche da sito istituzionale, che consente ai cittadini di consultare documenti, verbali e registrazioni in autonomia.
Domande frequenti su LEXI per la didattica
Sì. LEXI supporta lezioni in presenza, ibride e completamente online, integrandosi con Zoom, Teams e altre piattaforme di videoconferenza utilizzate da scuole e università.
LEXI genera sottotitoli istantanei e offre traduzioni in tempo reale, migliorando la fruizione per studenti sordi o ipoacusici e per gli studenti non madrelingua.
Sì. Trascrizioni, registrazioni audio/video e sottotitoli possono essere integrati in portali didattici, aree riservate o LMS d’istituto per lo studio asincrono e la condivisione interna.
Sì. È necessaria una connessione per utilizzare le funzionalità di registrazione, trascrizione, sottotitolazione e traduzione in tempo reale.
Non esiste un canone fisso di sottoscrizione: il costo dipende dalla configurazione e dalle funzioni attivate. Contattaci per maggiori informazioni >