Leadingtech - CEDAR Cambridge

Skip to main content
Girl in a jacket

CEDAR Cambridge - Opzioni hardware e software

 

 

"Se vuoi il meglio, non c'è altra opzione" - Rivista Resolution

Potenza illimitata a portata di mano:

Cedar Cambridge rappresenta il più potente sistema di restauro di materiale audio e di soppressione di rumore mai realizzato.

Sviluppato in collaborazione con l’omonima Università Inglese, Cedar Cambridge riesce a rimuovere molte tipologie di rumore senza danneggiare il segnale audio di partenza e senza introdurre artefatti di alcun tipo.I moduli di Cedar Cambridge sono l’ideale per la post-produzione, per la restaurazione di colonne sonore e di materiale audio per CD, DVD e archivi sonori, per applicazioni forensi e molto altro ancora.

Cedar Cambridge viene fornito preconfigurato in un’unità dedicata 4U, già dotata della sezione I/O multicanale a 24 bit e 96 KHz e l’unità TAC (Timecode Automation Controller).Il cuore del sistema è il Process Manager, l'esclusivo software di gestione che permette di applicare le varie funzioni ed i vari moduli in parallelo, grazie all’architettura interna multiprocessore e multicanale, integrando i moduli Channel Selector e Event Manager (che consente di automatizzare il sistema).

Sono inclusi di serie i moduli software Time code automation controller, Multi-Channel Metering, Gain control module, 2 Channel Tools (con M/S encode /decode), File processing, DC Filter, Internal Sample Rate selector, 8 channel 96 kHz digital audio recorder, Bext metedata generator and editor e Spectrum Analyser.

Tutti gli altri moduli sono disponibili come opzione.


CEDAR Cambridge Silent 1

CEDAR Cambridge Silent 1 è il sistema host preferito dai singoli utenti.

È una soluzione compatta, leggera e conveniente che non contiene parti in movimento per cui, come suggerisce anche il nome, è veramente silenziosa.

La sua architettura è ottimizzata per configurazioni a utente singolo e, se utilizzata in questo modo, può essere più veloce dell'host Series IV più grande.

Tuttavia, puoi comunque aggiornarlo con opzioni come Server Pack e Integrazione XML in un secondo momento, se lo desideri.

 

VAI AL CATALOGO

CEDAR Cambridge Series IV

L'ultimo CEDAR Cambridge Series IV è il sistema host per l'elaborazione batch in archivi, biblioteche e laboratori audio forensi.

Questo processore fornisce un'enorme potenza di elaborazione ed è particolarmente adatto per gli utenti che desiderano sfruttare le capacità di elaborazione multicanale e batch del sistema.

Capace di integrazione con i sistemi MAM (media asset management), può elaborare fino a 100 volte più velocemente del tempo reale e, con il Server Pack opzionale e l'estensione XML installati, può supportare più utenti per elaborare grandi quantità di materiale in modo rapido ed efficiente.

Il sistema Serie IV include anche una memoria locale in grado di contenere circa 10.000 ore di audio non compresso.

VAI AL CATALOGO

Alcuni moduli software inclusi:

CEDAR Cambridge integra al suo interno alcuni moduli software inclusi con l'acquisto.

MULTICHANNEL METERING
Grazie a questo modulo è possibile misurare contemporaneamente il livello di 8 canali indipendenti (RMS, Peak, Peak Hold nell’ultimo secondo e Peak Hold dall’ultimo reset), in un punto qualunque della catena di processamento.

DITHER E NOISE SHAPING
Il Modulo Dither consente di controllare il guadagno ed il formato dell’audio digitale.Sono disponibili 4 diverse sorgenti di dither, che consentono di effettuare la scelta migliore a seconda del materiale audio. Il Modulo Noise Shaping permette di spostare in alta frequenza il rumore di quantizzazione, rendendolo così meno invasivo. Sono disponibili 5 diverse opzioni di Noise Shaping.

SPECTRUM ANALYZER
L’analizzatore di Spettro di Cedar Cambridge non è un semplice analizzatore a FFT: grazie ad algoritmi estremamente avanzati, consente di visualizzare lo spettro del segnale in tempo reale con una risoluzione di 0.02 Hz, 5000 volte più accurata di quella normalmente ottenibile in strumenti analoghi presenti sul mercato. È possibile utilizzare anche i marker dinamici, che consentono di trasferire le informazioni tra i vari processi di Cambridge.

TACIl TAC
(Timecode Automation Controller) è un’unità 1U con 2 funzioni: da una parte rende il sistema Cambridge completamente automatico (modalità Normal e Chase), e dall’altra consente di sincronizzare eventuale materiale video con quello audio mediante la gestione dei timecode.

SMPTE/LTC
Possibilità di applicare al segnale audio più processi in paralleloPossibilità di scegliere i tool e le funzioni di cui si ha bisogno (fra i moduli software/hardware opzionali).
Gestisce simultaneamente fino a 8 canali in tempo reale senza aggiunta di hardware esterno. Completamente automatizzato. Possibilità di scegliere il formato dell’audio in ingresso e in uscita, tra una vasta gamma di formati sino a 96 kHz.
È facilmente scalabile, a prescindere dal numero di canali in uso. Effettua il processamento dei segnali a 64 bit in virgola mobileIncorpora un’unità dedicata per il timecode SMPTE.




Vuoi saperne di più?

CONTATTACI SUBITO

Vuoi maggiori informazioni sui prodotti CEDAR Trinity?

Scrivi la tua domanda nell'apposito form sottostante e sarai ricontattato il prima possibile

The 'First name' field is required
The 'Last name' field is required
Please enter a valid Email address