Per rispondere alla crescente complessità dei flussi di lavoro nel mondo broadcast, True Control 2.0 offre ai professionisti una flessibilità senza precedenti per scalare produzioni remote, gestire il disaster recovery, il controllo a distanza, scenari di backup e mix di effetti avanzati, grazie alla possibilità di connettere più dispositivi Calrec.
Basato sull’esperienza maturata con il controllo remoto di RP1 True Control, True Control 2.0 amplia le possibilità operative in due aree fondamentali:
🔹 Controllo remoto esteso
Supera i limiti del mirroring e del controllo parallelo, offrendo una gestione diretta di funzioni avanzate come EQ, dinamiche, routing, direct out e delay.
🔹 Scalabilità completa
Consente di estendere in modo flessibile il controllo remoto, integrando più dispositivi Calrec all’interno dello stesso ecosistema operativo.
Mentre RP1 permette a più console Calrec di controllare un core RP1, True Control 2.0 va oltre: ogni dispositivo abilitato può controllare qualsiasi altro dispositivo abilitato a True Control 2.0, creando una rete di controllo estremamente modulare e potente.
🔧 I prodotti Calrec attualmente compatibili con True Control 2.0 sono:
Argo Q
Argo S
Argo M
Type R
ImPulse V
📅 Da maggio 2025, anche Apollo + e Artemis+ entreranno a far parte della famiglia True Control 2.0, acquisendo la possibilità di controllare altri dispositivi Calrec abilitati, con lo stesso set di funzioni già disponibile su RP1: controllo fader e cut, input, invii aux (on/gain) e routing avanzato.
Scopri di più nel video sottostante:
True Control 2.0 consente il controllo simultaneo di più console Calrec dislocate in sedi diverse.
Un dispositivo abilitato come “Controller” può gestire fino a cinque dispositivi “Controlee” True Control 2.0 contemporaneamente, offrendo un controllo centralizzato su sistemi distribuiti.
Un “Controlee” può essere controllato da un solo “Controller” alla volta.
Nel caso in cui il “Controller” e il “Controlee” abbiano funzionalità differenti, l’utente potrà accedere esclusivamente al set di funzioni disponibile sul dispositivo con capacità inferiore.
Se il core RP1 consente il controllo remoto di Fader e Cut, controlli di ingresso, attivazione/livello degli Aux Send e panorama Aux Send, True Control 2.0 estende notevolmente le funzionalità disponibili, includendo anche:
🔹 Routing verso uscite principali (Main) e gruppi
🔹 Routing verso tracce
🔹 Panorama verso Main e gruppi
🔹 Panorama verso tracce
🔹 Equalizzatore (EQ)
🔹 Dinamica 1: compressore/limiter
🔹 Dinamica 1: expander/gate/ducking
🔹 Dinamica 2: compressore/limiter
🔹 Controllo dell’Automixer
🔹 Input Delay
🔹 Path Delay
🔹 Attivazione/disattivazione insert
🔹 Spill fader
🔹 Fader di downmix
🔹 Fader automatici
🔹 Uscite dirette (Direct Out)