Leadingtech - RAI - TG1

Skip to main content

RAI - TG1

L'informazione è in continua evoluzione: nuove forme, modalità e, soprattutto, tecnologie.

Per questa ragione Lightbeam Leading Technologies sono orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione del nuovo studio del TG1 che, nel 2014, ha proiettato il telegiornale più seguito dagli italiani nel nuovo mondo del digitale.

All'interno di questo prestigioso studio televisivo, infatti, è stato installato un sistema ledwall LIGHTBEAM, fornito da Leading Technologies, con un passo di 3 mm (reale) e con un sistema di controllo dotato di tecnologia NOVASTAR.

I pannelli formano 3 display rispettivamente di 3,7 mq (5 x 5 pannelli) 8,8 mq (10 x 6 pannelli) 13,2 mq (18 x 5 pannelli).

Tutti gli schermi sono curvi e grazie alle ridotte dimensioni di ogni singolo modulo permettono di rendere praticamente invisibile, alla vista frontale, l’inevitabile approssimazione tramite linea spezzata del profilo circolare.

Questo accade anche grazie alla particolare struttura metallica di supporto, appositamente progettata da Leading Technologies, e che permette di ridurre al minimo lo spazio di giunzione fra un pannello e l’altro. L’uniformità di immagine che ne deriva risulta, pertanto, sorprendentemente elevata.

Data l’importanza dell’installazione, ogni singolo schermo è progettato in modo completamente ridondato, non solo dal punto di vista del cablaggio ma anche per il numero di centraline (sending card) utilizzate.

Il risultato finale è un sistema che garantisce la continuità del segnale in ogni momento e che commuta automaticamente sulla centralina di scorta, in modo totalmente trasparente alla vista del telespettatore, durante la visione del notiziario.

In caso di necessità è possibile intervenire sul singolo pannello sostituendolo a caldo e facendo in modo che alla sua riaccensione si auto-configuri senza bisogno di intervenire sulla centralina.

Il sistema Novastar è, inoltre, in grado di monitorare continuamente i tre schermi, tenendone sotto controllo tutti i parametri “vitali”.

L’installazione è stata effettuata dalla società T.V.I srl di Roma, totalmente supportata dall’ufficio tecnico di Leading Technologies in fase di progettazione e di commissioning .

Leading Technologies è molto orgogliosa e soddisfatta di aver contribuito alla realizzazione di questo importante progetto che dal 9 Giugno 2014, data inaugurale del nuovo studio, ha visto un grande incremento di ascolti. Come confermato proprio nel corso dell'edizione inaugurale dall'ex direttore del TG1, oggi direttore generale della RAI:

"Digitale vuol dire trasmettere finalmente a 16:9, una miglior qualità delle immagini e una maggior velocità delle informazioni. Per noi di TG1 è un nuovo inizio nel segno della continuità, abbiamo voluto innovare sia nella forma che nei contenuti, mantenendo l'identità del primo Telegiornale italiano. Abbiamo lanciato un ponte tra il passato ed il futuro."

Proprio nel corso della prima edizione serale del TG1 con uno studio totalmente digitale, la risposta del pubblico è stata entusiasta con 4.565.000 telespettatori e il 23,05% di share.