Leadingtech - Sphere-HOLOPLOT: il sistema audio da concerto più avanzato del mondo

Skip to main content
Girl in a jacket

Sphere, Las Vegas 29/09/2023

Sphere Entertainment Co. ha presentato nel mese di luglio lo Sphere Immersive Sound, il sistema audio più avanzato al mondo basato su HOLOPLOT, in grado di garantire un suono cristallino e personalizzato a ognuno dei 18.600 posti dello Sphere At the Venetian Resort, lo spazio d’intrattenimento di ultima generazione all'interno della colossale struttura dalla forma sferica alta 112m e larga 157m, completamente high-tech grazie alle 1,2 milioni di luci led disposte su una superficie di oltre 54mila metri quadrati e ai ledwall indoor capaci di proiettare video da 260 milioni di Pixel.

Infatti, gli sviluppatori di tecnologie e contenuti innovativi di Sphere Studios hanno collaborato con HOLOPLOT, leader globale nella tecnologia audio 3D, per realizzare lo Sphere Immersive Sound, il sistema audio da concerto più grande e completamente integrato al mondo chiamato a rivoluzionare le esperienze audio immersive e animare la nuova struttura destinata a mutare in modo significativo l’esperienza durante gli eventi live.

Di recente il mondo intero ha avuto modo di apprezzare questo incredibile nuovo paradiso dell'intrattenimento con il concerto inaugurale affidato agli U2. A tal proposito, proprio il chitarrista del gruppo rock irlandese David Howell Evans, meglio conosciuto come The Edge, ha così commentato questo nuovo quanto incredibile palcoscenico:

“La bellezza della Sphere non è dettata unicamente dalla tecnologia innovativa che lo rende così unico e dal sistema audio più avanzato al mondo integrato in una struttura progettata per garantire la qualità del suono come priorità; ma anche dalla possibilità di offrire esperienze immersive con ambientazioni reali e immaginarie. In breve, si tratta di una tela di dimensioni e risoluzione senza precedenti, nonché un'opportunità irripetibile. Quando ci hanno offerto il concerto inaugurale ci siamo riuniti tutti e abbiamo deciso che saremmo stati dei pazzi a non accettare l’invito”.

Sulle potenzialità e il significato di una simile svolta nel settore dell'intrattenimento si è esposto anche David Dibble, CEO di MSG Ventures, azienda del gruppo Sphere Entertainment, che ai microfoni di HOLOPLOT ha dichiarato quanto segue:

"Sphere Immersive Sound è la pietra miliare dell'audio di ultima generazione progettato su misura e renderà la Sphere differente da qualsiasi altro palcoscenico nel mondo, offrendo chiarezza e precisione sonora senza pari e nella stessa misura ad ogni persona presente tra il pubblico, indipendentemente da dove sia seduta"

PRODOTTI CITATI:

HOLOPLOT X1
Matrix Array



Sui segreti dietro questa incredibile novità e sulla scelta ricaduta sui prodotti HOLOPLOT, sempre David Dibble ha chiosato:

"Per dar vita a questa esperienza abbiamo dovuto spingerci ben oltre la tecnologia audio esistente e, per questa ragione, abbiamo trovato in HOLOPLOT un partner all'avanguardia per realizzare la nostra visione."

A parlare dell'importanza dell'installazione ci ha pensato anche Roman Sick, CEO di HOLOPLOT:

“Fin dall’inizio HOLOPLOT si è concentrato sulla trasformazione radicale della tecnologia audio esistente, ripensando la fisica della riproduzione sonora come la conosciamo oggi. Lavorare allo Sphere Immersive Sound è stata un’opportunità incredibile per il nostro team che si è preposto la sfida di superare i confini tecnologici su larga scala, come mai si era visto in precedenza, e creare un esperienza di ascolto rivoluzionaria.”

Sphere Immersive Sound è il sistema audio da concerto più grande al mondo ed è stato sviluppato appositamente per l'esclusiva ambientazione sferica della struttura di Las Vegas. Il sistema è composto da circa 1.600 moduli di altoparlanti HOLOPLOT X1 fissi e circa 300 mobili, integrando inoltre circa 167.000 driver di altoparlanti amplificati individualmente.

Il sistema utilizza le tecnologie di nuova generazione 3D Audio-Beamforming e Wave Field Synthesis, sviluppate da HOLOPLOT per trasformare il modo in cui l'audio viene trasmesso in ambienti su larga scala.
Tutto ciò si traduce in un audio controllato, coerente e cristallino da concerto per una platea da quasi 20.000 persone, offrendo a ciascun membro del pubblico un'esperienza di ascolto eccezionale e personalizzata. L'intero sistema audio è completamente nascosto alle spalle dei 14864mq di schermi LED indoor.

La tecnologia tradizionale degli altoparlanti in ambienti di grandi dimensioni può comportare una qualità audio che diminuisce con l'aumentare della distanza, a causa della natura incontrollata della propagazione delle onde sonore. La tecnologia brevettata 3D Audio-Beamforming di HOLOPLOT utilizza algoritmi e software intelligenti per creare onde sonore uniche, altamente controllate e più efficienti rispetto agli altoparlanti tradizionali, garantendo che volume e qualità rimangano costanti dalla sorgente fino alla destinazione, anche sulle grandi distanze. Questa tecnologia può anche inviare simultaneamente contenuti audio unici a posizioni specifiche della sede, offrendo la possibilità per sezioni diverse di ascoltare contenuti completamente differenti come lingue, musica o effetti sonori, permettendo di cogliere opportunità illimitate per esperienze audio davvero personalizzate e immersive.

Sphere Immersive Sound utilizzerà, inoltre, le esclusive funzionalità Wave Field Synthesis di HOLOPLOT, una tecnica di rendering audio spaziale che sfrutta ambienti acustici virtuali.

Quando ci si affida alla tecnologia audio tradizionale, l’origine percepita di un suono è essenzialmente segnata dalla posizione dell’altoparlante, invece, utilizzando Wave Field Synthesis, i sound designer saranno in grado di creare un punto di origine virtuale che può poi essere collocato in una precisa posizione spaziale.

Tale innovazione consente all'audio di essere proiettato in modo che la sorgente risulti vicino allo spettatore, anche se lontano: ad esempio, si potrebbere direzionare nelle parti più distanti della platea un sussurro che, all'orecchio dello spettatore seduto in quel punto, sembrerà emesso da qualcuno che si trova immediatamente alle sue spalle.

Sin dalla sua fondazione nel 2011, HOLOPLOT si è posizionata in prima linea nell'innovazione audio appoggiandosi alle potenzialità della tecnologia 3D Audio Beamforming e Wave Field Synthesis e sviluppare sistemi audio rivoluzionari. Per questa ragione. l'azienda pluripremiata con sede a Berlino è globalmente riconosciuta per la sua tecnologia brevettata e, con le sue esclusive capacità audio 3D, ha attirato l'attenzione di MSG Ventures, la società responsabile dello sviluppo tecnologico per garantire esperienze immersive all'interno della Sphere.

Il progetto Sphere Immersive Sound è stato presentato per la prima volta l'estate scorsa al Beacon Theatre di New York, ancor prima di essere ulteriormente personalizzato e adattato per la Sphere di Las Vegas, permettendo anche a un locale con alle spalle una secolare tradizione come il The Beacon di proiettarsi nel futuro dell'audio e stabilendo, così, un nuovo standard per la qualità sonora nei luoghi di intrattenimento e spettacolo.

Sin dal suo debutto al teatro newyorkese, Sphere Immersive Sound ha offerto agli artisti e al pubblico un assaggio di ciò che questo pionieristico sistema è in grado di offrire, ancor prima dell'inaugurazione dello Sphere andata in scena lo scorso 29 Settembre con l'emozionante concerto degli U2.

Sphere Immersive Sound è solo una delle avenieristiche tecnologie che lavoreranno insieme per dar vita all'incredibile sfera americana e per creare straordinarie esperienze immersive in grado di risvegliare tutti i sensi. Infatti, oltre al progetto di un suono immersivo e all'utilizzo di display LED al suo interno, la Sphere presenta anche tecnologie 4D brevettate come sedili tattili a infrasuoni e vari effetti atmosferici e ambientali in grado di dar vita a folate di vento, profumi suggestivi e temperature mutevoli, divenendo così il luogo di esperienze multisensoriali che porteranno il concetto di intrattenimento a livelli completamente nuovi.

 

Il futuro dell'audio è adesso!

Il Case Study che avete appena letto è stato realizzato e pubblicato sul sito HOLOPLOT. Si riconoscono tutti i diritti ad HOLOPLOT ed ai soggetti che hanno preso parte a questa intervista.

Link Utili:
Intervista originale
Sito Sphere

 

Scrivi la tua domanda nell'apposito form sottostante e sarai ricontattato il prima possibile

Vuoi maggiori informazioni sui prodotti HOLOPLOT?

The 'First name' field is required
The 'Last name' field is required
Please enter a valid Email address

About the author

Stefano Pozzo

Responsabile Marketing & Comunicazione