
Europa, 25 luglio 2024
Inconfondibile per via della sua voce rauca e graffiante, Sir Roderick David Stewart, detto Rod (Londra, 10 gennaio 1945), è un cantautore britannico senza ombra di dubbio tra gli artisti rock di maggior successo di tutti i tempi, vendendo nell'arco della sua gloriosa carriera più di 120 milioni di dischi in tutto il mondo e conquistando per ben undici volte la vetta della classifica britannica degli album più venduti.
Ancora adesso, alla rispettabile età di 79 anni, Rod Stewart ha ancora fatto ballare i fan sulle note di Talk about it, Maggy May, Twisting e altri pezzi indimenticabili del cantautore britannico in occasione del tour europeo di nove settimane “One Last Time”.
Proprio in occasione di questa ultima tournè, il suo Sound Engineer FOH, Jonny Williams, ha usato un CEDAR DNS 8D per le voci dal vivo in uno dei tour più grandi dell'anno.
Jonny è il Direttore Generale di Production Worx, una società di produzione specializzata nella fornitura di servizi tecnici e logistici per l'industria dell'intrattenimento. Con oltre 20 anni di esperienza come ingegnere FOH e direttore di produzione, ha lavorato con artisti del calibro di Central Cee, RAYE, Rita Ora, Stormzy e Liam Payne.
Nel 2014, ha fondato BoomBocs® e, nello stesso anno, ha vinto il Great British Entrepreneur Award.
Durante la sua carriera, Jonny si è spesso trovato nella situazione dove doveva ottenere voci pulite in ambienti difficili, per garantire che i grandi artisti che ha seguito negli anni suonassero al meglio, come spiegato dal tecnico del suono:
"Ci siamo esibiti in tutti i tipi di locali, molti dei quali piuttosto cavernosi con molto suono che rimbalza. Cercavo un modo per pulire le voci in modo che potessero emergere nel mix e essere presenti indipendentemente dal tipo di ambiente in cui ci trovavamo. Spesso mi è capitato di avere una situazione con otto cantanti sparsi sul palco e molto rumore di fondo da eliminare. Inoltre, gli artisti si muovono durante l'esibizione, quindi lo sfondo cambia continuamente. Perciò cercavo un prodotto in grado di analizzare questi cambiamenti ed eliminare il rumore"
Ai microfoni di CEDAR Audio, Jonny Williams ha inoltre spiegato com'è venuto a conoscenza del soppressore di rumore di dialogo multicanale DNS 8D:
"Ho sentito parlare dei prodotti CEDAR da un amico che li utilizzava per il suono FOH per The 1975. Ho scoperto anche che DNS 8 Live veniva utilizzato per i concerti di Ed Sheeran, quindi, più facevo ricerche più mi piaceva l'idea di provarlo. Quindi ho deciso di acquistare un DNS 8D a 8 canali per me."
Dopo aver ricevuto un video tutorial da Paul Alexander di CEDAR, Jonny è stato in grado di integrare l'unità DNS 8D senza problemi nel suo setup.
Una soluzione che, secondo quanto riferito da Jonny Williams, gli ha permesso di svoltare la qualità audio dei suoi concerti:
"Adesso ho voci molto più pulite e questo mi ha anche aiutato a ridurre i rischi di feedback. Ogni giorno trascorro molto tempo con gli ingegneri di monitoraggio e di sistema per equalizzare l'impianto sui microfoni vocali. Poi costruisco il resto del mix attorno a questi. DNS 8D ci aiuta a tenere il PA e le riflessioni della stanza fuori dai microfoni vocali."
Si tratta di un'immancabile presenza nel rack outboard FOH di Jonny che si può collegare alla sua console di mixaggio tramite Dante:
"All'inizio, utilizzavo l'unità in modalità 'Learn' e stava facendo un ottimo lavoro. Poi ho provato a creare un rumore di fondo facendo apprendere l'unità per alcuni secondi all'inizio dello show, prima di disattivare la funzione Learn. Ho scoperto che questo non funzionava bene perché, man mano che i microfoni vocali si muovevano sul palco o quando c'era parlato tra le canzoni, il rumore di fondo cambiava. Sono tornato a lasciare l'unità in modalità Learn tutto il tempo e, ora, funziona ancora alla grande. È anche molto più facile da utilizzare in questo modo."
Infine, in maniera lapidaria, i colleghi di CEDAR Audio hanno chiesto al sound engineer di Rod il Terribile di menzionare le caratteristiche che per lui rendono speciale DNS 8D. Così Jonny Williams:
"Utilizzare un browser per accedere alla GUI del DNS 8D è una grande caratteristica! È così facile fare regolazioni e monitorare l'unità. Ho un laptop, configurato wireless (con un backup Ethernet) che si trova accanto alla console. Posso facilmente prendere il laptop e fare piccole modifiche se necessario, ma, ad essere onesti, sono settimane che non ho bisogno di toccare le impostazioni!"
Soppressore di rumore del dialogo a 8 canali con LEARN, audio di rete DANTE, I/O digitale AES 3, software di controllo remoto e bypass audio a prova di errore
About the author
Stefano Pozzo
Responsabile Marketing & Comunicazione