Monza - 11 Novembre 2025
Con oltre 5.000 iscritti, tra medici, chirurghi e odontoiatri, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza e Brianza è una delle realtà sanitarie più attive in Lombardia. Nato nel 2009 con la costituzione della nuova provincia, oggi rappresenta un punto di riferimento non solo amministrativo, ma anche formativo e deontologico per i professionisti del territorio.
«Il nostro Ordine non è un ente distante, ma una comunità di colleghi» spiega Gianguido Villani, responsabile dell’area legale e deontologico-disciplinare dell'Ordine. «Conosciamo gran parte degli iscritti personalmente e cerchiamo di garantire un rapporto diretto, umano e costante. Anche per questo le nostre strutture devono essere efficienti e al passo coi tempi: ci servono strumenti che funzionino, non che ci facciano perdere tempo».
Vista dalla strada della sede dell'OMCeO MB | Diritti riservati - @Google Maps
Desk sala convegni - @Leading Technologies / OMCeO MB
La sede di Monza ospita due ambienti chiave: la sala convegni, utilizzata per corsi di formazione ECM e incontri pubblici, e la sala riunioni, cuore delle attività di Consiglio.
Entrambe, nel tempo, avevano mostrato i limiti di un’infrastruttura tecnica datata: un proiettore con telo, un impianto audio ormai compromesso, collegamenti obsoleti e una gestione complessa che richiedeva assistenza continua.
«Ogni evento diventava un’incognita» racconta Gianguido. «Cavi usurati, microfoni che non rispondevano, proiettore che si spegneva: serviva una soluzione stabile e intuitiva, che potesse essere gestita anche da chi non è un tecnico».
«serviva una soluzione stabile e intuitiva, che potesse essere gestita anche da chi non è un tecnico»
L’obiettivo era chiaro: creare due sale moderne, flessibili e interconnesse, dove formazione e riunioni potessero convivere con la stessa semplicità d’uso.
Per la progettazione e la fornitura è stata scelta Leading Technologies, con la collaborazione di DVS – Impianti, oggi DP Tech, di Fabio Dimo per l’installazione. Il team operativo ha coinvolto Kristjan Hila come referente commerciale, Marcello Casara per la programmazione e configurazione dei sistemi Extron e Alessandro Gianelli per la progettazione della struttura, l’integrazione e la calibrazione del LEDwall.
Sala Convegni | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Convegni | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Convegni | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Convegni - da sinistra a destra: Gianguido Villani, Kristjan Hila (LT) e Alessandro Gianelli (LT) | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Consiglio | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Consiglio | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Il nuovo impianto della sala convegni è stato progettato per combinare alta qualità audio-video e semplicità di utilizzo, con una particolare attenzione alla stabilità operativa e alla continuità di servizio.
L’intervento, sviluppato in collaborazione con DP Tech, ha previsto la completa sostituzione della precedente infrastruttura audiovisiva e la realizzazione di un rack tecnico centralizzato, dove confluiscono i principali sistemi di controllo e distribuzione del segnale.
«È la sala che utilizziamo più spesso, per la formazione ECM e per le assemblee degli iscritti» racconta Gianguido. «Prima avevamo un impianto instabile, con apparecchiature scollegate tra loro e continue difficoltà di gestione. Oggi, grazie al nuovo sistema, basta un solo comando per avviare tutto e la resa è impeccabile».
La progettazione, condivisa passo dopo passo con il team tecnico di Leading Technologies, ha seguito un principio chiaro: ridurre la complessità, aumentare l’affidabilità.
Dalla distribuzione dei segnali alla diffusione sonora, ogni scelta è stata orientata alla massima efficienza, mantenendo un equilibrio tra prestazioni professionali e semplicità d’uso per il personale interno.
Il cuore della sala convegni è custodito all’interno del rack posizionato in prossimità del ledwall e, al cui interno, trovano posto i componenti Extron della serie DTP 4K e HD 4K Plus — inclusi trasmettitori, ricevitori e distributori HDMI — che garantiscono la trasmissione dei segnali fino a 70 metri senza perdita di qualità e con gestione remota via rete.
Accanto a questi, il mixer video RGBlink MINI-MX permette la commutazione delle sorgenti e la gestione delle scene sul LEDwall in tempo reale, mentre l’amplificatore SE Audiotechnik IA-202D, abbinato ai quattro diffusori IC-32 della serie i-LINE, offre potenza e controllo DSP integrato per una diffusione uniforme.
Il sistema audio si completa con il radiomicrofono DSPPA D5821, doppio canale UHF True Diversity con trasmettitori palmari, scelto per la sua affidabilità in ambienti ad alta densità di segnale.
La progettazione è stata orientata alla massima efficienza: ogni dispositivo lavora in sinergia, con un’interfaccia Extron che permette di attivare e spegnere l’intero impianto in modo coordinato.
«Ora la sala è sempre pronta» sottolinea Gianguido. «Non dobbiamo più preoccuparci di cavi o collegamenti: la tecnologia fa il suo lavoro, silenziosamente».
Sala Convegni, distribuzione video | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Convegni, distribuzione video | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Consiglio | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Consiglio | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Clicca sulle immagini per visualizzarli da catalogo
Coppia trasmettitore e ricevitore HDMI 4K su cavo CATx fino a 70 m, con supporto 4K/60 4:4:4 e controllo remoto.
Switcher HDMI 4K/60 Hz a due ingressi con controllo Ethernet e monitoraggio locale per sale conferenze.
Distribuzione HDMI 4K/60 Hz con buffer EDID e amplificazione su più uscite, per sincronizzazione stabile.
Amplificatore DSP 2×200 W con controllo digitale e preset i-LINE, integrato nel rack tecnico principale.
Radiomicrofono UHF True Diversity a due canali con trasmettitori palmari, per audio nitido e affidabile.
Mixer video compatto per gestione sorgenti sul LEDwall Lightbeam, con transizioni fluide e controllo live.
Clicca sulle immagini per visualizzarli da catalogo
Trasmettitore e ricevitore HDMI 4K su CATx fino a 70 m con controllo remoto e qualità 4K/60.
Switcher HDMI 4K/60 con doppio ingresso, controllo Ethernet e monitoraggio locale.
Distribuzione HDMI 4K/60 Hz con buffer EDID e amplificazione su più uscite.
Amplificatore DSP 2×200 W con preset i-LINE e gestione digitale completa.
Radiomicrofono UHF True Diversity a due canali con trasmettitori palmari.
Mixer video compatto per LEDwall Lightbeam, con transizioni fluide e controllo live.
Il sistema audio-video della sala convegni è stato progettato per garantire versatilità e qualità durante eventi, corsi e conferenze in presenza o in streaming.
Durante l’intervento iniziale sono state installate due telecamere JVC KY-PZ200NWE, modelli PTZ Full HD con controllo IP, pensate per la ripresa automatica e la trasmissione diretta degli eventi formativi. Le unità sono oggi fuori produzione, ma Leading Technologies continua a proporre un’ampia gamma di alternative professionali: telecamere PTZ NDI con sensori 4K o Full HD, controlli remoti via LAN e supporto PoE, disponibili nelle linee Lightbeam e Panasonic, perfette in contesti broadcast quanto corporate, istituzioni sanitarie e formative.
Sul fronte audio, la sala è dotata di quattro diffusori SE Audiotechnik IC-32, altoparlanti compatti della serie i-LINE progettati per installazioni fisse, che assicurano una copertura uniforme e una risposta naturale anche negli spazi di media dimensione.
In abbinamento, l’amplificatore IA-202D con DSP integrato consente il controllo digitale dei livelli e delle curve di equalizzazione, garantendo la massima intelligibilità del parlato e la coerenza timbrica in ogni punto della sala.
L’intero sistema lavora in sinergia con le sopracitate matrici video Extron e il mixer RGBlink MINI-MX, consentendo la gestione coordinata delle sorgenti visive e sonore in modo intuitivo, con possibilità di streaming immediato o registrazione degli eventi.
Un’integrazione che riflette la filosofia progettuale di Leading Technologies: soluzioni professionali ma accessibili, dove la tecnologia rimane invisibile e l’esperienza d’ascolto e visione diventa protagonista.
Sala Convegni, telecamera PTZ JVC | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Convegni, altoparlanti SE Audiotechnik | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Convegni, altoparlanti SE Audiotechnik | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Consiglio, controller da tavolo | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Clicca sulle immagini per visualizzarli da catalogo
Dalle JVC KY-PZ200NWE alle nuove PTZ Lightbeam e Panasonic, ideali per streaming e didattica. Controllo IP, PoE e qualità 4K per produzioni dinamiche e scalabili.
Diffusori compatti della serie i-LINE, installati nella sala convegni per garantire copertura uniforme e timbrica naturale, perfetti per ambienti professionali.
Il cuore visivo della sala convegni è rappresentato dal nuovo LEDwall Lightbeam Die Cast Wall Mount delle dimensioni di 2750x1500 mm, realizzato con 12 moduli da 1000x250 mm e 6 moduli da 750x250 mm, tutti con tecnologia SMD1212, passo 1.56 mm e refresh rate a 3.840 Hz. La combinazione di pannelli di diversa lunghezza consente una perfetta integrazione architettonica, mantenendo al tempo stesso uniformità cromatica, luminosità costante e nitidezza elevata anche in ambienti particolarmente illuminati.
Grazie alla calibrazione automatica e alla gestione HDR, il LEDwall assicura una resa cromatica coerente e brillante in ogni condizione di luce.
Il sistema è fissato a una struttura modulare in alluminio tecnico che assicura rigidità, precisione millimetrica e massima pulizia estetica, integrandosi perfettamente con l’arredo della sala. La gestione dei contenuti è affidata alla centralina Novastar VX400, un controller all-in-one con scaler integrato e connessioni ottiche che garantiscono trasmissione stabile, calibrazione immediata e regolazioni intuitive.
«La scelta è ricaduta su un sistema che unisse qualità e semplicità di gestione — racconta Alessandro Gianelli, Video and Lighting Technical Manager di Leading Technologies — Die Cast Wall Mount di Lightbeam, permette di ottenere un’immagine precisa e brillante in qualsiasi situazione».
Lo stesso modello Die Cast Wall Mount di Lightbeam è stato impiegato in diverse installazioni di riferimento firmate Leading Technologies, tra cui la Sala Conferenze dell’Ospedale San Camillo Forlanini, la sede Fastweb di Milano o il FoxTown di Mendrisio, confermando la versatilità e l’affidabilità di una tecnologia progettata per ambienti professionali e corporate.
Sala Convegni, Ledwall | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Convegni, Ledwall | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Convegni, Ledwall | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Convegni, Ledwall | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Convegni, Ledwall - Gianguido Villani (centro) | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Sala Convegni, centralina Novastar VX400FO | Diritti riservati - @Leading Technologies/OMCeO MB
Clicca sulle immagini per scoprire di più
LEDwall composto da 12 moduli 1000×250 mm e 6 moduli 750×250 mm, passo 1.56 mm, tecnologia SMD1212 e refresh 3840 Hz. Struttura modulare in alluminio tecnico e luminosità costante per un’immagine impeccabile anche in ambienti luminosi.
Controller video all-in-one con scaler integrato, connessioni ottiche e funzioni di calibrazione automatica. Gestione stabile e intuitiva dei contenuti per LEDwall professionali Lightbeam.
Pensata per le riunioni interne e le attività di coordinamento dell’Ordine, la sala consiglio è stata dotata di un impianto più snello ma perfettamente integrato con la sala convegni.
Il sistema di distribuzione video, realizzato con componenti Extron, permette di visualizzare sul monitor principale Samsung da 98 pollici i contenuti provenienti direttamente dalla sala conferenze, garantendo sincronizzazione e continuità tra gli spazi.
Per la parte audio è stato installato un sistema all-in-one fornito da DP Tech, progettato per offrire una resa equilibrata e la massima semplicità di utilizzo.
Grazie alla connessione diretta tra i due ambienti, è possibile monitorare in tempo reale gli eventi e gestire le sessioni di lavoro con maggiore efficienza.
«La nuova sala riunioni l’abbiamo utilizzata poco, perché l'installazione si è conclusa pochi giorni fa. Però è molto comoda: ci permette di vedere direttamente quello che accade nella sala convegni senza doverci spostare», racconta Gianguido Villani.
«Il vantaggio è che ora tutto è collegato, non serve più spostare cavi o collegare computer da una sala all’altra. È tutto più pratico.»
Sala Consiglio - @Leading Technologies / OMCeO MB
Sala Consiglio | monitor SAMSUNG - @Leading Technologies / OMCeO MB
Il progetto dell’Ordine dei Medici di Monza e Brianza è stato il risultato di una collaborazione stretta tra Leading Technologies e DP Tech, che ha unito la progettazione tecnica alla conoscenza diretta delle esigenze operative del cliente.
«La collaborazione è stata molto positiva, sia con DP Tech sia con Leading Technologies. Si è creata una comunicazione immediata e costante, cosa che non è mai scontata in questi casi», racconta Gianguido Villani.
«La cosa che ho apprezzato di più è stata l’onestà di Kristjan (Hila, ndr.): ci ha consigliato esattamente quello che serviva, senza proporre tecnologie superflue. Anche DP Tech e gli altri tecnici Leading Technologies sono sempre stati presenti con abnegazione. Il risultato è un impianto funzionale, stabile e semplice da usare.»
Dalle parole di Villani emerge il valore di un approccio fondato sull’ascolto e sulla concretezza: un lavoro di squadra in cui progettazione, installazione e assistenza hanno seguito un unico obiettivo — semplificare la gestione quotidiana e migliorare la comunicazione interna dell’Ordine.
«Per noi questo progetto rappresenta bene il valore di un’installazione condivisa: dalla fase di analisi alla programmazione, ogni elemento è stato studiato per semplificare il lavoro quotidiano del cliente», commenta Kristjan Hila, Referente commerciale di Leading Technologies.
Un risultato che oggi si traduce in efficienza, chiarezza e affidabilità: gli stessi valori che l’Ordine dei Medici di Monza e Brianza promuove ogni giorno nella propria attività.
About the author
Stefano Pozzo
Responsabile Marketing & Comunicazione