Jenny seduta alla sua postazione audio con l'inmancabile interfaccia audio EVO 8 in primo piano
@Foto di Dakota Brennan
Così la produttrice ha spiegato ai microfoni Audient:
“Non sono proprio il tipo di professionista che si sofferma a comparare le specifiche tecniche di due preamplificatori. Quel che conta per me sono le mie orecchie, e con EVO 8 ottengo un suono molto bello e una pluralità di opzioni perfette per le mie esigenze. Inoltre l'ingresso strumento è davvero favoloso.”
La produttrice canadese ha poi aperto una parentesi sui vantaggi derivati dalle dimensioni compatte dell'interfaccia Audient che le permettono di avere tutto quel che serve a disposizione occupando, solamente, poco spazio:
“La semplicità e le dimensioni di EVO 8 garantiscono maggior spazio a disposizione sulla mia scrivania e mi permettono di sentirmi libera."
Infine sulla tecnologia Smartagain, l'incredibile funzionalità che permette di impostare automaticamente il livello del gain con la semplice pressione di pochi pulsanti rendendo davvero facile ottenere le impostazioni perfette prima di iniziare a registrare, Jenny ha così commentato:
“Lo Smartgain rappresenta un’altra vittoria per Audient. Non voglio neanche pensare a tutte le volte che ho provato a cercare di impostare il livello perfetto: suona, registra, controlla...'Oh no, non va ancora bene!'...regola, registra, e controlla di nuovo...”
Accessibilità garantita dall'interfaccia audio EVO 8, rigorosamente al centro della set-up audio di Jenny Brennan - @Foto di Dakota Brennan
Al momento l'attenzione di "Jen", oltre che per la sua immancabile chitarra, è concentrata sul progetto "REAPER Made Easy", ovvero una delle workstation audio digitali (DAW) più accessibili del mondo che, elaborata da un team tecnico distribuito in tre paesi, costituisce una raccolta di contenuti di formazione gratuiti su misura per persone non vedenti/ipovedenti che vogliono muovere i primi passi nel settore audio:
“Realizziamo approfondimenti che speriamo siano coinvolgenti su argomenti come l'EQ, la compressione, il sound design e tanti altri temi. Abbiamo inoltre predisposto una sezione di Q&A aperta mensilmente e che permette a chiunque di porre domande sulla piattaforma. Vogliamo ispirare ed educare, rendendo la disabilità nient’altro che un aspetto della vita che non intacchi il lavoro nel settore audio, demolendo ogni blocco pratico e psicologico che un utente portatore di handicap visivo può avere”.
E sulla scelta di un'interfaccia audio a 4 canali:
“Avevo bisogno di una quantità di ingressi sufficiente per configurare il mio ambiente di streaming. Ho le uscite del mio iMac costantemente collegate ai canali 3 e 4 mentre eseguo alcuni test software e demo di Reaper. "
EVO 8 comprende quattro pluripremiati preamplificatori microfonici EVO insieme a una tecnologia di conversione avanzata per garantire risultati di qualità da studio fin dai primi passi:
“Avere uno streaming audio affidabile e un routing flessibile come il Loop-back è estremamente importante per ciò che facciamo e per me che i termini 'accessibilità' e 'affidabilità' vanno di pari passo. Se sono in grado di controllare un apparecchio, poi tocca a me assicurarmi che il mio streaming funzioni correttamente. Questo è ciò che veramente amo di questo prodotto e non potrò mai sottolinearlo abbastanza: EVO 8 ha eliminato dall'equazione tante preoccupazioni inutili e lavoro extra"
Jenny in ascolto del suo screen reader mentre sfreccia controllando i suoi dispositivi Windows e Mac esclusivamente premendo i tasti - @Foto di Dakota Brennan
Una storia d'ispirazione quella di Jenny che, appassionata di accessibilità, continua a trovare modi utili per interagire e supportare gli appassionati audio non vedenti o ipovedenti che frequentano la piattaforma Reaper.
Proprio questa passione in comune ha portato la produttrice canadese a entrare a far parte del mondo Audient, che di recente ha aggiornato i propri driver delle app mixer iD ed EVO, in modo da garantire che tutti i prodotti e i software delle due aziende inglesi siano in grado di offrire ora supporto e accessibilità per gli utenti portatori di handicap visivo.
A proposito, in questo momento Jenny è nelle fasi finali di un EP da 6 tracce con la sua band prog-metal Icarus Machine, di cui successivamente potete ascoltare un breve estratto della loro playlist Spotify.
About the author
Stefano Pozzo
Responsabile Marketing & Comunicazione