Leadingtech - Audient Tutorials | Che cos'è un monitor controller?

Skip to main content
Girl in a jacket



 

 

 

 



Monza, 19-04-2023

I monitor controller sono dispositivi essenziali per la gestione dei monitor da studio. Infatti, questi dispositivi sono cruciali per effettuare il passaggio da un monitor all'altro, regolare i livelli e gli ingressi e ottenere il controllo completo su tutta la configurazione.
In questo, grazie al suo ampio range di ingressi e uscite e le tante features disponibili a bordo, Audient Nero diventerà presto il core del tuo studio.
E' possibile gestire 4 sorgenti stereo analogiche con diverse connessioni: Line, RCA, mini jack, SPDIF Ottico e Coassiale. 3 uscite stereo per i monitor, 1 uscita assegnabile al subwoofer, 4 uscite per cuffia con routing flessibile, talkback con mic interno ed esterno con Phantom, tasti dedicati per Dim, Cut, Mono, Polarità e tasti funzione per gestire facilmente il routing degli ascolti.



Prodotti Citati:

Audient Nero

Desktop Monitor Controller



Perché ti serve un monitor controller?

Un monitor controller è lo strumento ideale per chiunque stia cercando di espandere la propria capacità di monitoraggio. Se l'attuale interfaccia audio non ha la possibilità di passare da un altoparlante all'altro o non dispone di funzioni cruciali come dim e cut, un monitor controller potrebbe essere la scelta ideale per la tua configurazione.

 

Inputs e Outputs

Il compito principale che un monitor controller assolve è quello di consentire il controllo completo sul percorso di monitoraggio.
Di solito la caratteristica maggiormente comune è quella di inviare una sorgente di ingresso (il suono che esce dall'interfaccia audio) su 2-3 set di monitor.
Questo aspetto permette di riascoltare i tuoi mix attraverso diversi set di altoparlanti, permettendoti di ottenere il miglior mix possibile.

 



Monitor Controller nelle vesti da console

Il secondo aspetto più importante quando si parla di un monitor controller è la possibilità di avere tutto il necessario proprio lì, a portata di mano.
Avere a disposizione qualcosa di così importante come il controllo del volume a pochi metri di distanza in un rack o nascosto nei menu del software, è il modo più semplice per sprigionare tutta la tua creatività.

 

Un monitor controller di qualità solitamente è dotato di pulsanti Dim, Dim Attenuation, Cut e Mono per dar vita ad un mixaggio professionale.

 

Talkback

Non c'è niente di più fastidioso che dover urlare all'artista che sta registrando dal vetro della sala di controllo.
Questo problema non esiste più grazie al Talkback con microfono interno ed esterno che ti permetterà di sussurrare delicatamente nelle cuffie degli artisti senza alcun sforzo.
Il Talkback è ormai una caratteristica necessaria per collegare il monitor controller al proprio microfono, che esso sia integrato o da collegare attraverso un ingresso XLR.

 



Routing

Per gli utenti più esperti il routing è una funzionalità imprescindibile. Essere in grado di inviare determinati input a specifiche uscite o impostare un altoparlante per essere costantemente in mono possono sembrare apparentemente piccoli dettagli, ma nel lungo periodo sarano in grado di aumentare la produttività del tuo studio.

 



Audient Nero

Combinando tutte le funzionalità di cui hai bisogno all'interno di un monitor controller, Nero di Audient è stato progettato per offrirti un potente controllo sul tuo monitoraggio.

 

Dotato di una gamma completa di I/ O, controllo del monitor in stile console, tecnologia di attenuazione di precisione e molto altro ancora, Audient Nero si guadagnerà rapidamente il cuore del tuo studio.








Vuoi saperne di più?

                CONTATTACI SUBITO

About the author

Stefano Pozzo

Responsabile Marketing & Comunicazione