La nuova console digitale di Soundcraft Si Impact, si aggiunge alla serie Si che comprende gli altri due modelli Expression e Performer. Il mixer racchiude tutti i migliori componenti di casa Harman Professional tra cui STUDER, dbx, BSS e Lexicon.
Il DSP a bordo ha una potenza di calcolo di 80 canali mixabili di cui 32 ingressi microfonici, 8 mic/line, un'interfaccia audio USB integrata che permette il recording e playback di 32-in/32-out, una porta di connessione MADI Stagebox ready, un secondo slot per scheda opzionale e l'iPad Control tramite app (iOS) ViSi remote, già presente nella serie Si Expression e Performer. Ha inoltre 8 vca e 8 gruppi di mute, un EQ parametrico a 4 bande su ogni canale e bus, un equalizzatore grafico BSS su tutti i bus, 4 matrici mono/stereo, 20 sub-gruppi o aux, memorie snapshot o salvataggio show completo, 4 processori effetti di Lexicon e display touchscreen da 5". La console ha 26 Fader motorizzati programmabili, illuminati FaderGlow. E’ inoltre inclusa una licenza di Ableton Live Lite utilizzabile appositamente per le funzionalità di registrazione multitraccia.
La console di mixaggio digitale Soundcraft Vi1000 rappresenta il culmine dei risultati rivoluzionari e del ricco set di funzionalità offerti dall'acclamata serie Vi di Soundcraft, ora in un formato più compatto.
Le dimensioni ridotte del Vi1000 la rendono ideale per piccoli progetti di tournée, società di noleggio, applicazioni AV aziendali, nonché per installazioni in luoghi di musica, teatro e HOW alla ricerca di un mixer digitale versatile.
Tra le sue numerose caratteristiche, il Vi1000 incorpora la funzionalità "knobs-on-glass" di Vistonics II che permette di vedere facilmente e accedere alla potenza e alla versatilità dell'ambiente di mixaggio; insieme al codice colore Soundcraft Faderglow™, che illumina gli slot dei fader in base alla funzione utilizzando colori chiaramente definiti.
Offrendo una qualità audio incontaminata, una vasta gamma di funzionalità, un'interfaccia utente intuitiva per un funzionamento semplificato e l'affidabilità stradale per cui le console della serie Vi di Soundcraft sono famose, Vi1000 offre capacità di mixaggio audio di prim'ordine occupando uno spazio limitato.
L'ultima arrivata della gamma di console live digitali Vi di Soundcraft, la nuova Vi2000 offre una potenza di mixaggio senza precedenti ai mercati dei tour live, dell'installazione e dell'AV aziendale in un unico pacchetto conveniente. La nuova console combina gli esclusivi concetti di superficie di controllo basati su Vistonics delle console di grande successo Vi3000, 5000 e 7000, con Soundcraft® SpiderCore, un potente motore DSP e IO integrato basato sulla tecnologia STUDER e abbastanza compatto da risiedere all'interno della superficie di controllo stessa.
Eseguendo l'ultimo aggiornamento software V6.3,la Vi2000 ora include il mixaggio automatico del microfono vMIX, insieme all'acclamato EQ dinamico BSS DPR901ii tramite un pool di elaborazione inseribile che include anche la suite di effetti Lexicon e la possibilità di collegare qualsiasi dispositivo esterno.
In comune con altre console della serie, un'interfaccia Dante incorporata a 64x64 canali fornisce una connessione diretta di registrazione/riproduzione tramite Ethernet a qualsiasi software di registrazione basato su PC o Mac, oppure consente a Vi2000 di integrarsi in una rete Dante esistente.
La console Soundcraft Vi3000 presenta un aspetto completamente nuovo con una superficie di controllo progettata in modo più efficiente, 36 fader, 24 bus mono/stereo e un ampio pannello dello schermo nero con quattro interfacce touchscreen Vistonics II™ con grafica 3D elegante e aggiornata. Con i suoi quattro touchscreen, Vi3000 è l'unica console della sua categoria che può essere utilizzata da due ingegneri contemporaneamente.
Vi3000 offre, inoltre, un'ampia connettività del pannello posteriore. Oltre a una serie completa di ingressi e uscite analogiche e digitali, la console fornisce uscite MIDI, USB, Ethernet, DVI out, uscite di feed di registrazione Dante/MADI, alimentazione ridondante e altre connessioni.
Vi3000 dispone di due alloggiamenti di espansione che possono essere dotati di schede MADI Stagebox per collegare più moduli di espansione di ingresso Soundcraft Stagebox.
La console Vi3000 può anche ospitare il nuovo Soundcraft Realtime Rack, un'unità hardware/software progettata in collaborazione con il produttore di plug-in Universal Audio che fornisce l'accesso a 74 plug-in UAD standard del settore.
Vi3000 è la prima console Soundcraft a incorporare un'interfaccia Dante come standard, per un collegamento in rete audio digitale senza interruzioni con dispositivi abilitati Dante.
Le console di mixaggio digitale Vi5000 offrono il miglior suono Vi di sempre, portando l'elaborazione opzionale a 96 kHz, il conteggio dei canali aggiornato e un hardware ancora più affidabile all'interfaccia di mixaggio più popolare del suono live.
Associando una superficie di controllo compatta con il nuovo hardware Local Rack e Active Breakout box, Vi di Soundcraft offre il mixaggio simultaneo fino a un massimo di 128 ingressi e 32 bus mono/stereo.
La qualità del suono incontaminata è assicurata dal design dell'amplificatore microfonico a bassissimo rumore e dall'elaborazione audio digitale in virgola mobile a 40 bit a 96 kHz*, mentre gli effetti sono forniti da 8 unità multi-FX Lexicon indipendenti, integrazione BSS DPR901ii ™ e un equalizzatore grafico BSS su ogni uscita bus. Configurazione rapida e potenti funzioni di automazione, monitoraggio dello stato del microfono radio e ampia espansione I/O ViSi Connect (EtherSound™, CobraNet™ , Dante™ , MADI, ecc.) completano il pacchetto.
* Schede DSP aggiuntive e numero di canali ridotto richiesti per il funzionamento a 96kHz.
La potenza del mix di Si Impact è accessibile da qualsiasi punto del locale, tramite l'app Soundcraft Remote iPad ® .
Mixa FOH dalla posizione del pubblico, mixa i monitor dal palco o consenti ai musicisti di impostare il proprio mix di monitor da più dispositivi iPad ®.
Vi1 di Soundcraft è una console digitale completa, con 32 ingressi analogici, 27 uscite analogiche, 6 ingressi digitali, 4 Stereo FX Returns e 6 uscite digitali in un unico chassis.
Con l'aggiunta di una stagebox Soundcraft è possibile aumentare il numero di canali gestibili fino a 64. I canali sono assegnabili a 24 bus multifunzione, oltre a LR e Mono Mix bus.
Fino a 8 bus possono essere configurati come matrici di mixaggio, ciascuna con un massimo di 16 sorgenti.
La superficie è poco più ampia di un metro, e comprende 16 fader motorizzati per gli ingressi, 8 fader motorizzati per i bus di uscita / VCA e 2 fader per i master, con la possibilità di personalizzare i layer di controllo.
Tra le caratteristiche più interessanti del Vi1 vi è l'interfaccia Widescreen Vistonics che sarà immediatamente familiare a chi ha già operato con un Vi6 o Vi4, e la facilità d'utilizzo che contraddistingue anche gli altri modelli della serie.
Grazie a questa interfaccia tutti i parametri dei 16 canali sono visualizzati l'uno vicino all'altro, su un singolo touch screen Vistonics da 22''.
La metà superiore dello schermo gestisce il controllo della sezione di uscita, nonché la Cue List o il Menu. Sono disponibili esattamente le stesse funzionalità di canale del Vi6 e Vi4, oltre alla gestione delle snapshot, del talkback e dei servizi di monitoring.
Naturalmente la console Vi1 eredita molte delle funzionalità dei suoi fratelli più grandi, tra cui Soundcraft FaderGlow T, 4 effetti stereo Lexicon, BSS Audio EQ grafico su tutti i bus di uscita, ed i controlli di dinamica su tutti i canali. Il banco è anche compatibile con i file show Vi2, Vi4 e 6.