La serie SRX900 di JBL Professional incarna pienamente le prestazioni avanzate che guidano lo sviluppo di prodotti audio da parte del marchio del gruppo HARMAN.
Questa famiglia di line array e subwoofer amplificati risponde alla crescente esigenza di soluzioni sonore scalabili e convenienti.
La serie SRX900 è l'ideale per società di noleggio e installazioni fisse che cercano prestazioni di livello superiore e portabilità.
Le eccezionali prestazioni sonore della serie SRX900 si basano su tecnologie JBL collaudate nel tempo.
I trasduttori ad alta potenza, progettati e realizzati su misura, offrono una distorsione estremamente bassa, alta fedeltà e una riproduzione sonora ai vertici della categoria.
Le guide d'onda forniscono un controllo accurato per un'intelligibilità e una definizione che non hanno eguali all'interno della loro categoria.
Una pacchetto completo DSP e di software di progettazione e gestione configurabili direttamente dall'utente forniscono il controllo pratico da un computer o dispositivo mobile rendendo la progettazione, l'implementazione e il controllo dei modelli della serie SRX900 un gioco da ragazzi.
L'architettura del cabinet della serie SRX900 è progettata per un allestimento sicuro, rapido e semplificato.
Questa nuova famiglia JBL comprende altoparlanti dual line array amplificati da 6.5", da 10", un subwoofer amplificato da 18" e un doppio subwoofer da 18".
Ispirandosi al grande successo della Serie VTX di JBL Professional, i trasduttori della linea SRX900 sono progettati e prodotti su misura e, insieme all'innovativo design delle guide d'onda e della tromba, offrono prestazioni e output superiori solitamente disponibili solo nei sistemi a tre vie più costosi.
I woofer della Serie SRX900 si basano sul design proprietario di JBL Differential Drive dual-voicecoil, dual-gap, in grado di garantire una migliore dissipazione del calore, una minore compressione della potenza e una gamma dinamica più ampia rispetto ai tradizionali design a bobina singola.
I trasduttori sono dotati di strutture magnetiche al neodimio e i dissipatori di calore sono integrati nei telai dei driver. Tutto si aggiunge a una risposta in frequenza estesa, un'elevata capacità di potenza e una bassa distorsione in un gruppo driver incredibilmente leggero.
Il driver a compressione 2432H-3 della Serie SRX900 presenta una struttura magnetica al neodimio, un diaframma in titanio da 3 pollici e un'uscita da 1,5 pollici, per transienti nitidi, una gamma dinamica superiore e una sensibilità estesa oltre i 10 kHz, per una risposta ad alta frequenza veramente lineare a qualsiasi livello di uscita .
I Line Array della Serie SRX900 si basano sull'innovativo Radiation Boundary Integrator di JBL, introdotto per la prima volta con la Serie VTX.
Il dispositivo brevettato RBI monta entrambi i trasduttori ad alta e bassa frequenza su un'unica tromba, migliorando la dispersione orizzontale e riducendo al minimo le dimensioni del cabinet.
Una guida d'onda di precisione fornisce una perfetta sommatoria da cabinet a cabinet per offrire una copertura senza soluzione di continuità fronte-retro, mentre un'ampia tromba estende il controllo delle basse frequenze riducendo l'energia indesiderata alle spalle dell'array.
La Serie SRX900 offre una soluzione di sistema completa e inclusa di diffusori, subwoofer e accessori in grado di supportare un'ampia varietà di configurazioni e semplificare lo stoccaggio, il trasporto e il rigging.
Poiché i sistemi risultano scalabili, è facile iniziare con un piccolo investimento e aggiungere componenti nel tempo. I prodotti della Serie SRX900 sono progettati per funzionare perfettamente con altri prodotti audio da tour JBL Professional, grazie a obiettivi di voicing e caratteristiche di fase comuni.
I modelli della Serie SRX900 sono dotati di un pacchetto DSP che fornisce tutto ciò di cui gli utenti hanno bisogno per ottimizzare e mettere a punto i propri sistemi, tra cui EQ parametrico a 24 bande, fino a 2.000 ms di delay e controllo del gain.
Il filtro ASC (Array Size Compensation), di proprietà di JBL, permette di correggere le diverse dimensioni dell'array, mentre, il filtro TDC (Throw Distance Compensation), basato su FIR, compensa la perdita di suono offrendo una distribuzione più uniforme senza dover passare ore a misurare e regolare il sistema.
Un generatore di rumore interno può essere utilizzato per testare il sistema senza la necessità di una console.
L'avanzata suite di limitatori LevelMax della serie SRX900, sviluppati in collaborazione con gli ingegneri Crown esperti nel campo degli amplificatori da tour professionali I-Tech HD, utilizza sofisticati algoritmi di excursion-control per proteggere i trasduttori da danni meccanici.
La limitazione RMS e la protezione termica a lungo termine mantengono sotto controllo le temperature del trasduttore, garantendo un funzionamento affidabile in qualsiasi condizione e in maniera prolungata nel tempo.
La Serie SRX900 supporta il nuovo protocollo ethernet HControl di HARMAN in grado di migliorare la stabilità riducendo il carico del traffico di rete ed eliminando la necessità di affidarsi ad indirizzi IP complessi.
Gli utenti possono semplicemente impostare un valore numerico su ciascun dispositivo per garantire una facile identificazione.
Due porte di rete commutate offrono una rete semplificata per il daisy-chaining. I prodotti della Serie SRX900 sono dotati di porte Ethernet per facilitare il monitoraggio e la configurazione del sistema in rete.
Poiché i prodotti SRX utilizzano protocolli Ethernet standard, i clienti possono trarre vantaggio da prodotti di rete economici come switch Ethernet e punti di accesso Wi-Fi.
Il pacchetto software della Serie SRX900 consente agli utenti di gestire le funzioni di progettazione, controllo e implementazione del sistema su dispositivi Windows, macOS e iOS.
Utilizza il software di simulazione JBL LAC-3 per la progettazione del sistema e la nuova applicazione multipiattaforma JBL Performance per la gestione del sistema e per trasferire le informazioni di rigging tramite l'app complementare Array Link iOS/Android.
Uno schermo LCD sul pannello posteriore fornisce l'accesso completo alle funzioni di controllo, facilitando agli utenti la risoluzione dei problemi dei sistemi di grandi dimensioni o la configurazione dei sistemi più piccoli direttamente dallo schermo.
Poiché i Line Array ed i subwoofer della Serie SRX900 sono autoalimentati, gli utenti non dovranno mai preoccuparsi di abbinare i componenti o trascinare i rack degli amplificatori. Gli amplificatori di classe D personalizzati sono progettati da zero per offrire prestazioni ottimali insieme ai trasduttori SRX900 abbinati; gli amplificatori sono raffreddati passivamente, senza fori aperti che potrebbero consentire l'ingresso di acqua o polvere nell'elettronica.
Un alimentatore a commutazione universale funziona con qualsiasi tensione compresa tra 100 e 250 V, mentre una modalità a basso consumo si attiva quando non viene rilevato alcun audio, garantendo il risparmo di energia.
È possibile collegare fino a otto diffusori SRX906 e quattro SRX910 allo stesso circuito di alimentazione, riducendo al minimo la complessità dei cavi e tagliando i costi.
I sistemi della Serie SRX900 sono progettati sia per applicazioni portatili che possono essere implementati in una varietà di configurazioni, dal montaggio su palo a quello impilato a terra fino ad array sospesi da 16 cabinet.
Un sistema di rigging a tre punti rende i sistemi di sospensione sicuri e facili, indipendentemente dalle dimensioni del sistema o dal livello di esperienza dell'utente. Imposta gli angoli di apertura sul terreno mentre i cabinet si bloccano in posizione quando il sistema viene sollevato.
Il dorso del sartiame posteriore funge da dissipatore di calore aggiuntivo per un maggiore raffreddamento.
Gli accessori disponibili includono telai per array, piastre di base, adattatori per montaggio su palo e morsetto per tralicci, custodie, carrelli e coperture.
I cabinet dei diffusori line array della serie SRX900 sono realizzati con materiali compositi rinforzati, mentre quelli subwoofer sono realizzati in compensato da 18 mm, entrambi ingegnerizzati ed ottimizzati per offrire prestazioni eccellenti mantenendo dimensioni compatte ed un peso contenuto.
Quattro grandi porte a bassa frequenza a doppia svasatura consentono il flusso d'aria anche quando il sistema risulta al limite, offrendo così una risposta dei bassi naturale e senza sforzo.
Questi altoparlanti sono progettati per un look pulito e moderno, con pannelli laterali chiusi e maniglie integrate. Come ogni altoparlante JBL, i modelli della Serie SRX900 vengono sottoposti a 100 ore di rigorosi test di stress per garantire che funzionino in modo impeccabile e affidabile in condizioni reali.