La sfida più grande che un progettista di sistemi audio deve affrontare è quella di ideare un sistema che abbia un elevato rapporto tra suono diretto e riverberante, massimizzando il suono che arriva direttamente all'orecchio dell'ascoltatore, riducendo l'energia sonora da pareti, soffitti e altre superfici acusticamente riflettenti.
I prodotti Intellivox di JBL Professional consentono di controllare il modello di direttività verticale ed indirizzare il suono dove lo si desidera, verso l'ascoltatore.
Facendo un passo avanti rispetto all'attuale guida del raggio standard, la tecnologia DDS (Digital Directivity Synthesis) di JBL consente il controllo completo del campo vicino e la copertura del campo lontano, creando un raggio verticale asimmetrico sagomato specificamente per essere adatto alla tua applicazione.
Anni fa la serie JBL Intellivox ha rivoluzionato i sistemi di diffusione sonora a direttività controllata, confermando di fatto Intellivox come “La Soluzione” ideale per la diffusione sonora in ambienti altamente riverberanti sia per ottimizzare l’intellegibilità di messaggi vocali sia per dare definizione e chiarezza alla musica.
Grazie alle ridotte dimensioni e al design visivamente poco invasivo, gli array Intellivox possono essere integrati in ogni ambiente in modo da accontentare sia le esigenze estetiche degli architetti che le necessità degli acustici.
DDC: esempio di Controllo Digitale della Direttività
La pionieristica soluzione di Intellivox del controllo della direttività DDC (Digital Directivity Control) non era che l’inizio di un’avventura in continua evoluzione. I più moderni diffusori Intellivox utilizzano la più sofisticata tecnologia DDS (Digital Directivity Synthesis) che consente di modellare i lobi di proiezione acustica di un array in modo da ottenere i migliori risultati possibili, con il minimo sforzo, anche in ambienti complessi. La tecnologia DDS permette di ottenere la miglior copertura possibile dell’uditorio in modo da massimizzare il rapporto tra suono diretto e suono riverberato e generare una consistenza di pressione sonora vicino / lontano senza precedenti. L’unicità del sistema DDS non è solo di poter definire le aree dove si desidera la copertura da parte di diffusori Intellivox ma anche le aree dove non dovrebbe esserci copertura, in modo da evitare riflessioni indesiderate.
DDS: esempio di Sintesi Digitale della Direttività
Come è possibile tutto questo? Usando il software DDA (Digital Directivity Analysis) grazie al quale il progettista crea un modello tridimensionale della sala e definisce la posizione dei diffusori Intellivox all’interno della sala. L’algoritmo DDS fa tutto il resto, calcolando tutti parametri DSP che consentono di ottenere il miglior risultato possibile.
DDA: esempio di Analisi Digitale della Direttività con modello 3D di una sala.
I risultati reali di questo processo confermano in modo incredibile quanto calcolato teoricamente, ecco alcuni esempi: