Download Manuali Guida breve per |
Ui racchiude un sistema di mixaggio digitale completo in un formato stagebox compatto e intelligente, con WiFi integrata e la possibilità di essere controllato da qualsiasi dispositivo collegato tramite un web browser HTML5. Il modello Ui12 è equipaggiato con quattro ingressi Mic/Linea combo XLR, quattro ingressi Mic XLR, due ingressi per strumenti Hi-Z e un ingresso di linea stereo RCA.Il modello Ui16 vanta otto ingressi Mic/Linea combo XLR, quattro ingressi Mic XLR, due ingressi per strumenti Hi-Z e un ingresso di linea stereo RCA. E’ inclusa una porta USB a due canali come lettore multimediale, insieme a due/quattro (Ui 12/Ui16) uscite Aux bilanciate XLR, due uscite cuffia con controllo di livello su Jack da 6,3 mm commutabili in ulteriori due Aux via software, oltre alle uscite Master bilanciate su XLR e su Jack da 6,3 mm. La porta USB a due canali è compatibile in lettura con i formati audio MP3, WAV e AIFF, ed è inoltre possibile la registrazione diretta su USB sempre a due canali. Ui16 è completo anche di un'uscita HDMI dedicata per il collegamento a un display esterno. La serie Ui dispone di DSP a bordo dbx, Digitech e Lexicon, inclusi dbx AFS2, Digitech Amp Modeling, e altro ancora. Da entrambi i modelli è possibile controllare e richiamare da remoto Gain e alimentazione phantom, EQ parametrico a 4 bande, filtro passa-alto, compressore, de-esser e noise gate sui tutti canali di ingresso. Equalizzatore grafico a 31 bande, noise gate e compressore su tutte le uscite, oltre a un analizzatore di frequenza in tempo reale (RTA) su ingressi e uscite. Sono presenti anche tre Bus dedicati agli effetti Lexicon per Riverbero, Delay e Chorus. Inoltre, i controlli del mixer includono tra gli altri: Sub Group, Mute Group e View Group. |
![]() |
primo utilizzo e setup password wi-fi |
connessione via LAN |
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Demo Ui 12/16 per smartphone o tablet/pc | Demo Ui24R per smartphone o tablet/pc | |||||||||
Posizionamento | Floor | Rack | Rack | |||||||
Wi-Fi Router Onboard | Si | Si | Si | |||||||
Ethernet control | Si | Si | Si, due porte | |||||||
Total Inputs | 12 | 16 | 24 | |||||||
XLR Mic Inputs | 4 Mic/Line, 4 Mic | 8 Mic/Line, 4 Mic | 10 Mic/Line, 10 Mic | |||||||
Hi-Z/instrument channels | 2 | 2 | 2 | |||||||
Main Outputs | XLR and 1/4” | XLR and 1/4” | XLR and 1/4” | |||||||
Aux / Monitor Sends | 2 bilanciati XLR + 2 Jack | 4 bilanciati XLR + 2 Jack | 8 bilanciati XLR | |||||||
USB Playback | 2-channel | 2-channel | 2-channel + Multitrack | |||||||
USB Recording | No | 2-channel L&R | 2 canali L&R su USB, L&R o 20 canali multitrack PC/MAC, 20 canali multitrack su USB | |||||||
HDMI Output | No | Si | Si | |||||||
Headphone 1/4” out | 2 | 2 | 2 | |||||||
Stereo RCA Line input | Si | Si | Si | |||||||
Software incluso | Ableton Live Lite 9 | Ableton Live Lite 9 | Ableton Live Lite 9 | |||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Guarda i video di presentazione | ![]() |
|||||||||
![]() |
||||||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
clicca qui per vedere tutti i video formativi ufficiali Soundcraft | ||||||||||
![]() |
||||||||||
Domande frequenti | ||||||||||
![]() |
||||||||||
Problema: Aggiornare il firmware con un mac scaricando da Safari il package di aggiornamento | ||||||||||
Soluzione: Sui sistemi Mac con Safari, di default i file .zip o .rar vengono automaticamente scompattati una volta scaricati. Occorre modificare questa impostazione nel caso del download dei firmware Ui. Safari>Preferenze e togliere il segno di spunta da “Apri file sicuri dopo il download” nella finestra “Generale”. | ||||||||||
![]() |
||||||||||
Problema: Non riesco a connettere via LAN il mixer Ui con un Mac | ||||||||||
Soluzione: In caso di problemi di connettività via cavo impostare la connessione Ethernet del Mac in Manuale con IP statico 10.10.2.5 e subnet mask 255.255.255.0 | ||||||||||
![]() |
||||||||||
Problema: Non trovo la password della connessione al mixer | ||||||||||
Soluzione: La password di fabbrica è scuiwlan, dopo il primo utilizzo è consigliato cambiarla con una personalizzata. vedi il video "primo utilizzo e setup password wi-fi" | ||||||||||
![]() |
||||||||||
Problema: La connessione al dispositivo è lenta o difficoltosa | ||||||||||
Soluzione: E' necessario verificare che in prossimità del mixer non ci sia una rete wi-fi che ne disturba il funzionamento. | ||||||||||
Potrebbe essere necessario cambiare il canale di trasmissione della wi-fi del mixer. vedi manuale "configurazione router". Per quanto riguarda il modello Ui24R è possibile cambiare la banda di frequenza da 2.4 a 5 GHz | ||||||||||
![]() |
||||||||||
Problema: Come scelgo il canale migliore su cui impostare la trasmissione wi-fi del mixer? | ||||||||||
Soluzione: Scaricare Utility Airport di Apple per dispositivi iOS da qui oppure Analizzatore Wi-fi perAndroid da qui ed effettuare la scansione delle wi-fi presenti nel raggio di utilizzo del mixer | ||||||||||
![]() |
||||||||||
Problema: Il mixer risulta bloccato | ||||||||||
Soluzione: Eseguire un Full Reset
Questo metodo rimuove tutti gli ultimi update eseguiti sul mixer e lo riporta alle impostazioni di fabbrica. Tutti i profili utente, snapshot e settaggi saranno cancellati. Assicurarsi di aver eseguito un backup degli show prima di eseguire la procedura. 1) Creare un file di testo vuoto nominato fullreset.txt e copiarlo in una chiavetta USB |