Inserita venerdì 7 marzo 2014
HARMAN Soundcraft Vi3000: Next Generation Digital Console
Soundcraft annuncia oggi l’introduzione della nuova e incomparabile console digitale live Vi3000, che offre una serie di caratteristiche allo stato dell’arte inclusi gli innovativi DSP Soundcraft® SpiderCore, il nuovo design, ben 96 canali in mix, piena compatibilità Dante ed altro ancora.
POTTERS BAR, Regno Unito – HARMAN Soundcraft annuncia oggi l’introduzione della nuova e incomparabile console digitale live Vi3000, che offre una serie di caratteristiche allo stato dell’arte inclusi gli innovativi DSP Soundcraft® SpiderCore, il nuovo design, ben 96 canali in mix, piena compatibilità Dante ed altro ancora.
“La nuova Vi3000 rappresenta un enorme balzo in avanti nella progettazione e nella funzionalità delle console digitali, pur mantenendo gli elementi migliori delle console Vi4 e vi6”, dice Andy Brown, Vi Series Senior Product Manager, Soundcraft. “Abbiamo un Core interno totalmente nuovo basato sul grande successo dello Studer Vista1 e una superficie di controllo completamente nuova e più efficiente, progettata per il sistema operativo aggiornato. Rispetto ad altre console nella sua fascia di prezzo, Vi3000 offre più canali d’ingresso, più bus d’uscita, più fader e un'interfaccia utente come nessun altro. Siamo orgogliosi di affermare che il Vi3000 è semplicemente ineguagliabile nella sua categoria. "
Vi3000 utilizza i nuovi DSP interni SpiderCore basati sul motore dello Studer Vista1, con il software operativo Soundcraft Vi Version 4.8 e con l’aggiunta di un quarto layer da 24 fader per migliorare l’accesso ai 96 canali totali della console. Le operazioni sulla superficie di controllo e il layout sono del tutto simili alle altre console della serie Vi, mantenendo così lo stesso feeling ed espandendo le potenzialità di controllo. La superlativa qualità sonora è garantita dai nuovi preamplificatori microfonici e dai DSP a 40-bit floating point.
Soundcraft Vi3000 ha un nuovo look con la superficie di controllo progettata in modo più efficiente, 36 fader, 24 bus mono/stereo ed un pannello nero che spezza in modo elegante i quattro touchscreen Vistonics II ™ in grafica 3D. Poiché Vi3000 ha quattro touchscreen, è l'unica console nella sua classe che può essere utilizzata da due operatori allo stesso tempo.
"La visibilità dei parametri e il facile accesso ad essi sono le caratteristiche più importanti che un console digitale deve avere", ha osservato Brown. "Quando succede qualcosa di imprevisto - come spesso accade nel live - poter vedere e intervenire su di un sacco di impostazioni rapidamente è un enorme vantaggio."
Soundcraft Vi3000 offre una connettività estesa nel pannello posteriore. Oltre a una serie completa di ingressi e uscite analogiche e digitali, la console comprende MIDI, USB, Ethernet, DVI, uscite Dante/MADI, e l’alimentazione ridondante. Inoltre, sono presenti due alloggiamenti per schede di espansione dove è possibile installare i moduli della serie Studer D21, comprese le schede MADI per gli Stagebox, espandendo le possibilità di in/out della console. Vi3000 può ospitare anche il nuovo Soundcraft Realtime Rack, una unità hardware/software progettata in collaborazione con il produttore di plug-in Universal Audio, consentendo l'accesso a 74 plug-in formato UAD. Vi3000 è la prima console Soundcraft ad incorporare un'interfaccia Dante come standard, per l'audio digitale senza soluzione di continuità in rete con i dispositivi abilitati per Dante.
Insieme alle funzionalità notevolmente ampliate, Vi3000 mantiene tutte le caratteristiche che hanno reso la serie Soundcraft Vi uno standard per i tecnici live di tutto il mondo, come per esempio la tecnologia FaderGlow ™ che illumina i fader in base alla loro funzione, la grande flessibilità nella memorizzazione e nel richiamo delle Cue e delle Snapshot, la compatibilità con l’app Soundcraft ViSi Remote per iPad, i motori DSP Lexicon integrati che forniscono i superbi riverberi, delay ed effetti di modulazione ed altro ancora.
Scarica le specifiche tecniche di Soundcraft Vi3000 in pdf
Scarica le specifiche tecniche di Soundcraft SpiderCore in pdf