The Light Orchestra Milano, Colonne di San Lorenzo Designer: Daniel Simonini, Lorenzo Marini, Fernando Gonzalez Sandino Partner: Audio Pro Group L’installazione alle Colonne di San Lorenzo è molto più articolata delle precedenti in quanto caratterizzata non solo da un impianto di illuminotecnica per il monumento romanico, ma anche dalla realizzazione di un’“oggetto” dal design elegante appoggiato sulla pavimentazione al centro della piazza e simile ad una tastiera di pianoforte, con funzioni musicali correlate all’illuminazione delle Colonne.
L’oggetto, in plexiglass trasparente e legno laccato, è un parallelepipedo di circa 3 metri di lunghezza, 1.70 m. di altezza e 20 cm di larghezza, fissato su un basamento di metallo.
I tasti dello strumento sono in plexiglass, uniti tra loro ed inseriti nella struttura portante: all’interno di ognuno è posto il sistema di pressione che attiva un evento musicale ed un evento luminoso.
L’evento musicale è supportato da 4 casse JBL Control 28 e un amplificatore Crown XS 202 nascosti nel basamento di metallo.
Ogni pressione manuale del tasto attiva un suono specifico e contemporaneo ad una illuminazione specifica delle Colonne, che è stata realizzata con 12 proiettori COLOR WASH 36 posizionati sull’architrave in corrispondenza di ciascuna colonna con fascio diretto dall’alto verso il basso.